Randstad blob image

workmonitor pulse 2025: il modello di lavoro della Gen Z.

Questa edizione del Workmonitor Pulse del 2025 ha analizzato i fattori chiave che determinano il comportamento e l’inclinazione al lavoro della Gen Z, che oggi rappresenta il 23% della forza lavoro globale. 

Dal report emerge che il 37% dei lavoratori italiani della Generazione Z prevede di rimanere nell’azienda attuale al massimo per un anno. Solo il 17% prevede di rimanerci per sempre, contro il 30% della Generazione X che esprime questa intenzione. 

Tuttavia, un periodo breve di permanenza non significa visione a breve termine: i giovani cambiano lavoro più frequentemente soprattutto per ambizione. Dopo lo stipendio, i lavoratori della Gen Z affermano che è la mancanza di avanzamento di carriera il principale fattore a spingere per lasciare il posto di lavoro.

L’attitudine al cambiamento continuo della generazione "un anno, un lavoro" porterà a una crescente mobilità lavorativa e la necessità di strategie di talent retention e attraction sempre più rapide e flessibili.

Questi e molti altri insight nel Workmonitor Pulse Gen Z - 2025, scaricalo subito.